ALLESTIMENTI MUSEALI (DIORAMI) IN GRANDEZZA NATURALE PER MOSTRE CENTRI VISITA O PER LA VETRINISTICA.
ALLESTIMENTO DIORAMI DI AMBIENTAZIONE TERRESTRE
Preparazione del basamento per il diorama del cervosardo: Cervus elaphus corsicanus 2019/20 museo di zoologia Università degli studi di CagliariDiorama cervo sardo: Cervus elaphus corsicanusCicindela campestris L. Realizzata in scala 1:40Speleomantes genei Speleomantes genei Euproctus platycephalus Testudo marginata Schoepff, 1792. Materiale: resina Diorama :Ricostruzione di un ambiente montano della Sardegna centrale dimensioni 3 X 2,50 X 0,80 mRospo smeraldino.: Bufotes viridis (Laurenti, 1768)modelli in resina di funghiILactarius delicious
RICOSTRUZIONE MODELLI E AMBIENTI PALEONTOLOGICI
Ricostruzione della fauna del Ediacara Trilobita: sono artropodi di ambiente marino esclusivi dell’era paleozoica, che costituiscono la classe TrilobitaDiorama: Limulus polyphemusDendrerpeton acadianum è un anfibio estinto appartenente al gruppo dei temnospondili, vissuto nel Carbonifero superiore.Eusthenopteron è un grosso pesce d’acqua dolce fossile, vissuto nel Devoniano superiore.Fauna di Ediacara si intende un complesso di forme di vita pluricellulare risalenti al Proterozoico superiore, i cui resti sono stati rinvenuti in varie parti del mondoPennatulacei
RICOSTRUZIONE DI UN AMBIENTE LACUSTRE
MODELLI E DIRAMI DI AMBIENTE MARINO
Caretta caretta . dimensioni realiRicostruzione di un ambiente marino dimensioni: 4 X1,80 X 2,80 mHippocampus hippocampus Linnaeus, 1758colorazione dei modelli in resina di Sardina pilchardus Muraena helena Linnaeus 1758 Realizzati in resina e dipinti a mano.Muraena helena Linnaeus 1758 Branco di Scomber scombrus Linnaeus 1758. Realizzati in resina e dipinti a mano.Pinna nobilismodelli i resina a grandezza naturaleDactylopterus volitans. realizzato in resina e dipinto a mano
ALLESTIMENTI ED EDUCAZIONE AMBIENTALE
Costruzione di un modello della molecola di DNA in replicazione: Costruzione di non modello in resina di cellula animale. dimensioni: diametro 1,10m Educazione ambientale: balena costruita con le bottiglie di acqua riciclateProgetti di educazione ambientalesponsor ufficiale Lupa occhialutasponsor ufficiale Lupa occhialutaProgetti di educazione ambientale
PULIZIA DELLE COLLEZIONI MUSEALI
Pulizia e manutenzione dei reperti facenti parte del museo di fisica dell’Università di Cagliari