9ec681548beb64f7313fec77b7727f9777a18137

Lysandra Natura  SAS © Copyright  All rights reserved

LYSANDRA NATURA S.A.S.

673865a6986ec9e61ec7ecf5411ed659f4303e0a

OUR HISTORY 

LA NOSTRA STORIA

The Lysandra Natura company was born in 2014 in Sardinia from the idea of the two Salvai brothers, Paolo and Andrea. After graduating in Natural Sciences and several masters, training courses and internships, the two brothers combine their broad interests in science, art and technology and start a unique business on the island. Over time they matured various professional experiences both in Sardinia and outside the island and gave life to their project Lysandra natura. 
The company takes its name from a small blue butterfly endemic to central Sardinia, belonging to the Lycaenidae family, Polyommatus corion gennargenti, a species described only in 1987, limited to the mountains of the Gennargentu massif. Lysandra natura's goal is to give value to the immense naturalistic, cultural and artistic heritage, giving prominence, new and modern life to the museum poles and places of naturalistic interest, conceiving new installations or re-evaluating the already existing ones, designing internal and external spaces, dioramas, objects in resin in different materials, adding the importance of technologies. 

Lysandra's team also deals with educational programs (environmental education) for museums and schools, mapping and creation of hiking and nature trails. The company has recently also responded to the needs of private customers from the pharmacology sector, nutrition with the creation of objects for advertising, designing and making realistic scale objects, useful for expos and tourist attractions. Since the beginning of her activity Lysandra has been creating logos, graphic and photographic panels for any occasion.

La società Lysandra Natura nasce nel 2014 in Sardegna dall'idea dei due fratelli Salvai, Paolo e Andrea. Dopo la laurea in Scienze Naturali e diversi master, corsi di formazione e stage, i due fratelli uniscono i loro ampi interessi nelle scienze, nell' arte e nelle tecnologie e danno inizio ad un attività unica nell'isola. Col tempo maturano diverse esperienze professionali sia in Sardegna che fuori dall'isola e danno vita al loro progetto Lysandra natura.

La società prende il suo nome da una piccola farfalla azzurra endemica della Sardegna centrale, appartenente alla famiglia Lycaenidae, Polyommatus corion gennargenti, specie descritta solo nel 1987, limitata ai monti del massiccio del Gennargentu.

L’obiettivo di Lysandra natura è quello di dare valore all’immenso patrimonio naturalistico, culturale e artistico, dando rilievo, nuova e moderna vita ai poli museali e luoghi di interesse naturalistico, ideando nuovi allestimenti o rivalutando quelli già esistenti, progettando spazi interni e esterni, diorami, oggetti in resina in diversi materiali, aggiungendo l’importanza delle tecnologie.

Il team di Lysandra si occupa anche di programmi educativi (educazione ambientale) per musei e scuole, mappatura e realizzazione di percorsi escursionistici e naturalistici.Da poco la società risponde anche ai bisogni di clienti privati dal settore di farmacologia, alimentazione con la realizzazione di oggetti per pubblicità, progettando e realizzando oggetti in scala realistici, utili per expo e attrazioni turistiche. Dall’inizio della sua attività Lysandra realizza loghi, panelli grafici e fotografici per qualunque occasione.

f608a6ffec43fcd01b2c50ab3d926ad529e661f7

LYSANDRA NATURA  SAS ©.  P.IVA – 03541190926 - REA – N° 279521 - RESPONSABILE DELL’IMPRESA: SILVIYA NEDELCHEVA VESELLINOVA: +393271919378 - UFFICIO TECNICO: +393881136637 - RESPONSABILE PROGETTI: +393406090997

MAIL: LYSANDRACONTATTI@GMAIL.COM - PEC: LYSANDRANATURASAS@LEGALMAIL.IT


twitter
facebook
instagram
linkedin
youtube