NEWS
Venerdì 10 giugno 2020, inaugurazione del Centro di Documentazione di Baunei, dove Lysandra natura ha realizzato uno dei suoi lavori.
Qui di seguito potete leggere l’articolo completo.
“Il Centro di Documentazione Baunei,
Ci siamo emozionate anche questa volta!
Capita così, dopo tanto tempo e tante energie impegnate a realizzare un’idea, un sogno, un progetto.
Il Centro di Documentazione Baunei, si presenta oggi con una nuova veste, mantenendo la sua funzione culturale, didattica, educativa, in un edificio storico che fu, prima sede della caserma dei Carabinieri, poi della Biblioteca Comunale.
Anche questo progetto ha coinvolto tantissime persone con le quali abbiamo condiviso il tempo dell’entusiasmo e della fatica, del progettare e del fare.
Per tutte loro nutriamo un grande sentimento di gratitudine.
Per questo ringraziamo in modo speciale:
l’Impresa Sociale Con i Bambini che ha selezionato e finanziato il progetto Ci siamo!, del quale, la realizzazione dei nuovi allestimenti del CDB, fa parte;
le Amministrazioni Comunali guidate da Salvatore Corrias e Stefano Monni con l’assessora Fabrizia Pusole;
gli uffici comunali: tecnico e dei servizi sociali;
il Prof. Antonio Assorgia per la grinta e la tenacia con cui ha ardentemente desiderato e realizzato la sala dei minerali, delle rocce e dei fossili, ponendo la prima pietra (non a caso!) per quanto oggi è stato realizzato. Con lui: Graziella Secci, Angela Tronci e Marcello Foddis;
l’Associazione per il Parco Geominerario della Sardegna con Mario Pilloni e Prof. Alberto Marini per il contributo nella realizzazione dei contenuti;
il Centro Iglesiente Studi Speleo Archeologici (CISSA), con Francesco Ballocco e tutta la squadra; Massimo Bonifacio e Simone Murtas della &Makers, Andrea e Paolo Salvai di Lysandra e Massimo Canargiu. A tutti loro un grazie speciale per aver realizzato gli allestimenti.
Grazie:
a Daniele Pani per il progetto grafico e Fornace40 per la comunicazione e la creazione dei contenuti multimediali;
ad Andrea Sabatini, Giusi Gradoli e Marco Peri per i preziosi suggerimenti e il sostegno costante;
a Manuela Calzoni, la nostra guida e animatrice, che accompagnerà i visitatori a scoprire il CDB.
E grazie infinite ai tanti baunesi che a vario titolo hanno contributo.
Il desiderio che muove il nostro pensare e il nostro fare per il CDB, è che sia e che diventi sempre di più un luogo di conoscenza, di incontro, di confronto e progettazione; un luogo che ritrova il tempo del dialogo, anche tra le generazioni, che intesse fili e costruisce percorsi positivi nella comunità aprendosi al mondo.
Il CDB è oggi, per noi, un nuovo punto di partenza.
Augusta, Elisa, Mercedes e Anna Rosa.
WHAT WE DO
LYSANDRA NATURA SAS
BRING YOUR IMAGINATION TO LIFE
Photo gallery
GET STARTED TODAY
WHAT WE OFFER
We provide creative solutions!
Forniamo soluzioni creative ai tuoi progetti
Contact us
Contattaci: Lysandracontatti@gmail.com